Vai al contenuto
Home » Vacanze spirituali – sentieri da esplorare

Vacanze spirituali – sentieri da esplorare

    I sentieri intorno a Fabriano sono vie di connessione non solo tra luoghi fisici ma anche tra dimensioni spirituali. Il Sentiero della Carta, ad esempio, è un percorso che unisce la storia della produzione della carta con la bellezza naturale del territorio.

    Escursioni come quelle proposte dal CAI Fabriano offrono itinerari che vanno dal confine con l’Umbria come il Monte Gioco del Pallone e Monte Maggio, all’Eremo dell’Acquarella da dove si può ascendere fino al Monte San Vicino e da lì ammirare il mare. Luoghi dove la natura e la spiritualità si incontrano.

    Questi percorsi sono un invito a rallentare, a respirare profondamente e a vivere pienamente ogni passo del cammino.

    Qui potrai incrociare il cammino che fece San Francesco e scoprire il meraviglioso Eremo di Val di Sasso.

    Camminare sui sentieri di Fabriano significa intraprendere un viaggio attraverso la storia, l’arte e la spiritualità. I pellegrini e gli escursionisti possono seguire le orme dei monaci e degli artisti che hanno percorso queste terre secoli fa, scoprendo lungo il cammino antiche abbazie, chiese e santuari nascosti nella natura.

    Questi sentieri offrono non solo una fuga dalla frenesia della vita moderna, ma anche un’opportunità per un incontro personale con la storia e la spiritualità di questa terra unica.
    Ognuno di questi articoli mira a catturare l’essenza di Fabriano e a invitare i lettori a esplorare la città e i suoi dintorni attraverso esperienze che nutrono il corpo, la mente e lo spirito.