Vai al contenuto
Home » C’entro Appennino: Profilo Professionale e Servizi Turistici

C’entro Appennino: Profilo Professionale e Servizi Turistici

La cooperativa sociale C’entro Appennino è un’iniziativa che nasce dalla visione di fondatori impegnati a migliorare la geolocalizzazione dell’impresa nel territorio, favorendo una sinergia tra ambiente e turismo.

Conformemente alle classificazioni delle professioni ISTAT del 2011, la cooperativa si impegna nella formazione di personale qualificato nell’accoglienza e informazione turistica.

I nostri obiettivi

Fondata nel 2021 su iniziativa della Caritas delle Diocesi di Camerino, Fabriano e Matelica, C’entro Appennino si prefigge due obiettivi principali:

  1. Valorizzare il patrimonio immobiliare della Diocesi per un’esperienza spirituale e turistica arricchente;
  2. Creare opportunità lavorative per persone in situazioni di fragilità o svantaggio.

I nostri servizi

I servizi offerti spaziano dall’accoglienza turistica all’ospitalità alberghiera.

Un Info Point a Fabriano funge da punto di partenza per esplorare le bellezze del territorio, sia urbano che naturale. Presso l’ostello di Elcito c’è, invece, un servizio di ospitalità, inserito perfettamente nel contesto dell’Appennino.

La cooperativa si distingue, quindi, per l’attenzione alla customer satisfaction, con la somministrazione di questionari e la gestione digitale dei clienti per mantenere una rapida risposta e una solida reputazione online.

Il sito www.vacanzespirituali.it sono parte integrante della strategia di marketing, con l’obiettivo di raccontare le storie di santi meno noti che hanno lasciato il segno nel territorio.

C'entro appennino

C’entro Appennino: Sostenibilità e Comunità

La sostenibilità è un valore fondamentale per C’entro Appennino, che si impegna a promuovere un turismo rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali.

La cooperativa lavora in stretta collaborazione con produttori e artigiani del territorio, valorizzando le eccellenze locali e contribuendo allo sviluppo economico e sociale dell’Appennino.

C’entro Appennino: tradizione e innovazione

C’entro Appennino si conferma così come un modello di riferimento nel panorama del turismo italiano, un esempio di come il rispetto per la tradizione possa andare di pari passo con l’adozione di pratiche innovative e sostenibili.

Visitare e sostenere la cooperativa significa contribuire a un progetto che guarda al futuro senza dimenticare le radici del passato.